In primo piano
Ultime novità

Team Scuola S.Anna in progetto per aumento produzione leguminose
Finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca - Ue

Luna,attesa per Chang'e-6 con i primi campioni del lato nascosto
Intanto la sonda cinese è stata fotografata da Virtual Telescope

Antartide, batteri antigelo proteggono gli organismi marini
Producono proteine che abbassano il punto di congelamento

Campi Flegrei, un sensore misurerà la rotazione del suolo
Per i terremoti dovuti ad attività vulcanica

Nuovi punti di attracco per le neuroprotesi del futuro
Il progetto Mnesys studia le interazione cervello-corpo

Meta, nuovo programma di accelerazione IA per le startup europee
In collaborazione con Hugging Face e Scaleway

Scoperti organelli che accendono l'eccitazione sessuale
Studio su topi, apre a nuove terapie per le disfunzioni

Ricostruito il volto del primo Homo sapiens, ha 315mila anni
Ha viso e denti moderni e un cranio grande ma più arcaico

I test nucleari degli anni '60 aiutano a capire il clima
Nuovi dati sullo stoccaggio di CO2 nelle piante

Lokiceratopo, il dinoasauro cornuto che ricorda un dio nordico
Vissuto 78 milioni di anni fa, era un antenato del triceratopo

Un database italiano racconta 2mila anni di frane da terremoti
Permetterà di valutare i rischi e mettere a punto strategie

Il cuore lento dei sub replicato nei ratti, per studiare aritmie
Modello per sviluppare terapie per ansia

Pronto l'algoritmo per programmare le funzioni degli enzimi
Ricadute in molti settori, da produzione alimentare alla salute

Ddl Spazio, da immatricolazione oggetti a misure economiche
Bozza in 31 articoli, norme su esercizio e su responsabilità

Arrivano i gel vetrosi, elastici ma resistenti alla rottura
Utili per varie applicazioni, dalla stampa 3D ai robot soffici

Il connubio tra arte e scienza agli albori della fotografia
Nella mostra Science in Motion al Museo Poldi Pezzoli di Milano

Istat, in Italia 8 persone su 10 usano regolarmente Internet
Divario Nord-Sud, Calabria fanalino di coda

Lincei, urgente un ordine mondiale non segnato dalle armi
Il presidente dell'Accademia Antonelli alla chiusura dell'anno

Pronto l'atlante delle lesioni spinali, apre a nuove terapie
Tabulae Paralytica, ottenuto grazie a mappatura molecolare e IA

Addio al teorico dell'IA Trevisan, 'beautiful mind' italiano
A 53 anni lascia una grande eredità scientifica

Il solstizio dà il via all'estate col giorno più lungo dell'anno
È il 20 giugno, in programma eventi dedicati in tutta Italia

Tempesta di vento in corso in un quasar del baby universo
Permette di capire l'impatto sull'evoluzione di galassie

Gli umani accumulano conoscenze tecnologiche da 600.000 anni
Per adattarsi a diversi habitat

Dall'Amazzonia arriva Sauron, il parente vegetariano dei piranha
Un simbolo della biodiversità ancora da scoprire in Sud America

Rinviato al 26 giugno il rientro degli astronauti di Starliner
Nasa, serve più tempo per l'analisi dei dati

Scoperto un nuovo gene anti-età, aiuta a invecchiare in salute
Frutto di una ricerca durata nove anni e guidata da italiani

Il risveglio di un enorme buco nero visibile in tempo reale
In una galassia a 300 milioni di anni luce da noi

Meno incidenti per i veicoli a guida autonoma
Tranne che in condizioni di scarsa luminosità e nelle svolte

Nel sangue le spie del Parkinson già 7 anni prima dei sintomi
Trovate grazie a un test basato sull'IA

Nasce l'avatar di Dante, sa emulare il suo modo di parlare
Compagno digitale per studenti e guida virtuale per turisti

Spedizione italiana in Groenlandia cerca idrogeno geologico
La missione scientifica in partenza il 24 giugno

Allarme Unesco su IA, favorisce le fake news sull'Olocausto
'Rischio antisemitismo e distorsione della verità storica'