In primo piano
Ultime novità
Starliner, si chiude l'ultima finestra per test con equipaggio
Problemi ancora irrisolti, non c'è una nuova data di lancio
Un neurone per volta, metodo all'avanguardia per studio cervello
Per vedere la forma isolandolo da connessioni del tessuto
'Sull'IA in Italia c'è troppa distanza tra ricerca e imprese'
Presidente Aiia: "Le aziende non capiscono come trarne valore"

Nelle stelle la soluzione all'enigma dei simboli assiri
Incisi sui templi, immortalavano il nome del re in cielo

Laguna Venezia,80% delle coste a rischio scomparsa entro il 2050
Studio, causa innalzamento del mare e abbassamento del suolo

L'ultima tempesta solare avvertita anche sul fondo dell'oceano
Grazie a sensori posti fino a 2,7 chilometri di profondità

Metà rettile e metà uccello, la pelle svela un dinosauro ibrido
Psittacosaurus aveva sia squame che piume

Farmaci in 3D e satelliti con l'IA in gara per diventare startup
Nasce a Pisa Start Attractor, la ricerca si avvicina al mercato

La robot-fobia fa scappare i lavoratori di alberghi e ristoranti
Studio Usa, aumenta stress e insicurezza anche tra i manager

Pisa capitale mondiale dei robot e impazza l'IA
Quarta edizione del Festival della Robotica dal 24 al 26 maggio

Stretto di Messina, confermato il movimento della faglia
Dai satelliti Copernicus. Dati cruciali per progettare strutture

Pazienti paralizzati recuperano il movimento di braccia e mani
Grazie ad un dispositivo non invasivo

Il barbagianni più piccolo e di colore diverso per il clima
Lo dimostra uno studio dell'Università Statale di Milano

In una grotta in Puglia il ritratto dell'ultimo leone europeo
Risale a 12mila anni fa quando era ormai quasi estinto

Felici o tristi, scoperto un circuito che riconosce le emozioni
Potrebbe portare a nuove terapie per schizofrenia e autismo
Appello di 25 esperti ai governi per evitare i rischi delle IA
Su Science in vista del Summit a Seoul

La guerra in Ucraina cambia le rotte migratorie delle aquile
Lo dimostra il tracciamento Gps di 19 esemplari

I più piccoli rilevatori di luce, spessi come un capello
Altro passo in avanti per internet quantistica

Da Hubble i primi momenti di una stella neonata
Lontana 550 anni luce, ha appena 1 milione di anni di età
Scoperto un nuovo meccanismo che fa morire le cellule tumorali
Potrebbe portare a nuovi trattamenti anti-cancro

Vesuvio, le prime mappe dei pericoli dalle colate di fango
Sulla base di eruzioni precedenti, a rischio la Piana Campana

Tre antiche stelle sono in fuga alla periferia della Via Lattea
Ognuna è nata in piccole galassie poi divorate dalla nostra

Dottorato honoris causa a Reid Hoffman a Perugia
La cerimonia il 24 all'Università degli studi

Dai geni dei gorilla nuovi indizi sull'infertilità maschile
Trovati 109 potenziali candidati su cui fare ricerca

Sostenibilità al centro della Giornata Mondiale della Metrologia
Si celebra oggi. L'Italia vi partecipa con l'Inrim

Caccia a ET, nel mirino 7 stelle della Via Lattea
Emissioni compatibili con ipotetiche megastrutture aliene

ExoMars, nuovo accordo Esa-Nasa rafforza la cooperazione
L'obiettivo è atterrare su Marte nel 2030

Osservata la più lontana fusione tra buchi neri
Grazie al telescopio spaziale James Webb

Le piramidi egizie costruite lungo un ramo estinto del Nilo
Lo rivelano le immagini satellitari e l'analisi dei sedimenti
Due braccia robot per far rialzare gli astronauti sulla Luna
Da agganciare alla tuta, aiuterà nelle future missioni Artemis

Tessuto cerebrale umano scongelato senza danni, riprende vita
Grazie a una tecnica di crioconservazione che aiuterà la ricerca

Dopo 35 anni torna in vita Archie, l'antenato di Google
Sviluppatori riaccendono il primo storico motore di ricerca web